Back to top

Chiedere la rettifica di dati anagrafici e di stato civile

Descrizione

Chiedere la rettifica di dati anagrafici e di stato civile

La rettifica di dati anagrafici e di stato civile riguarda la correzione di eventuali errori anagrafici o la correzione di dati di stato civile della persona cittadina straniera residente nel Comune di Seregno. 

La rettifica può essere chiesta per i seguenti dati: 

  • dati di nascita: cognome, nome, luogo e data di nascita, paternità e maternità 
  • dati di stato civile: matrimonio, divorzio, vedovanza, stato libero 
  • variazioni di cittadinanza. 

 

Approfondimenti

La domanda di rettifica dei dati di un cittadino minorenne deve essere presentata dal genitore o tutore. 

I cittadini stranieri, se residenti nel comune di Seregno, possono chiedere la rettifica dei dati anagrafici e di stato civile. 

Il cittadino straniero deve presentare una dichiarazione consolare del proprio paese d'origine, dalla quale risultino i dati di cui si chiede la variazione e nella quale la firma di chi ha sottoscritto il documento sia legalizzata presso la Prefettura competente. 

In alternativa è possibile presentare i documenti originali prodotti nello Stato estero e rilasciati dalle competenti autorità dello Stato in cui si è verificato l'evento, legalizzati dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane del luogo e accompagnati da traduzione in lingua italiana. 
La traduzione può essere rilasciata: 

  • dalla stessa autorità italiana all'estero 
  • da un traduttore ufficiale accreditato dal consolato italiano del luogo in cui si sono verificati i fatti o in Italia dal consolato del paese di appartenenza 
  • da un traduttore ufficiale, in Italia, che rende la traduzione giurata in Tribunale. 

La legalizzazione dei documenti originali non è richiesta se il paese di appartenenza aderisce a convenzioni internazionali che escludono tale necessità. 

Dal 24 giugno 2021 sul portale di ANPR è attivo il servizio “Rettifica dati” che consente ai cittadini di prendere visione della propria scheda anagrafica e, in presenza di eventuali errori o incongruenze, chiederne la correzione al Comune di residenza.

Dal 1° febbraio 2022 il servizio “Rettifica dati” consente di chiedere la rettifica di eventuali errori o incongruenze anche relativi alla tessera sanitaria.

Accedi al servizio di ANPR

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?