Back to top

Chiedere un contributo di solidarietà

Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico che si trovano in situazioni di disagio socio-economico possono beneficiare dei contributi di solidarietà.

Descrizione

Chiedere un contributo di solidarietà

Il contributo regionale di solidarietà è diretto ai nuclei famigliari già assegnatari di alloggi appartenenti ai servizi abitativi pubblici (SAP) a canone sociale, di proprietà comunale, che si trovano in condizioni di comprovata difficoltà economica tale da non aver consentito il regolare pagamento dell’affitto e delle spese. Il contributo non consiste in un’erogazione di denaro diretta ai beneficiari ma introitata dal Comune e contribuisce al pagamento dei servizi a rimborso dell’anno di riferimento e dell’eventuale debito pregresso.

Requisiti

Il contributo può essere riconosciuto agli assegnatari di alloggi comunali appartenenti ai Servizi Abitativi Pubblici a canone sociale in possesso, alla data di pubblicazione dell'avviso, dei seguenti requisiti:

  • assegnazione di alloggio SAP a canone sociale di proprietà del Comune di Seregno, con un periodo minimo di permanenza non inferiore a 24 mesi (calcolato dalla data di sottoscrizione del contratto alla data di pubblicazione dell’avviso di bando);
  • appartenenza alle Aree della Protezione, dell’Accesso o della Permanenza, ai sensi dell’art.31 della L.r.27/2009;
  • ISEE 2025 valido inferiore a € 9.360,00***
  • assenza di un provvedimento di decadenza (art 6 del Reg Reg 11/2019 e art 25 del Reg Reg 4/2017 – esclusi punti 1 e 2 lettera a) del comma 1);
  • possesso di una soglia patrimoniale (risultante dall’ISEE) non superiore a quella prevista per l’accesso ai SAP (art. 7 comma 1 lettera c) punti 1 e 2 del Reg Reg 4/2017) ovvero non superiore allo schema seguente:
n componenti maggiorenni del nucleo famigliareSoglia patrimoniale massima risultante da ISEE dell'anno di riferimento del contributo
1 persona€ 22.000,00
2 persone€ 23.850,00
3 persone€ 26.200,00
4 persone€ 28.300,00
5 persone€ 30.250,00
6 persone€ 32.000,00

Per verificare i requisiti più aggiornati consulta il sito di Regione Lombardia, ricercando l'agevolazione più aggiornata tra quelle presenti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?