Back to top

Chiedere l'installazione di segnaletica privata e dispositivi aggiuntivi alla segnaletica stradale

Descrizione

Chiedere l'installazione di segnaletica privata e dispositivi aggiuntivi alla segnaletica stradale

I dissuasori dispositivi aggiuntivi alla segnaletica sono elementi fissi installabili sul suolo pubblico che:

  • garantiscono la fruibilità e la sicurezza dei passi carrabili e pedonali
  • rendono più sicuro il transito pedonale 
  • eliminano la sosta abusiva sul marciapiede.

Delimitano inoltre le zone pedonali, le aree di parcheggio riservate, le zone verdi e le aiuole, purché siano visibili e non creino pericolo ai pedoni.

I dispositivi aggiuntivi alla segnaletica si devono armonizzare con gli arredi urbani e possono essere di tipologie diverse: sta all'ente proprietario della strada individuare quelle più idonee all'ambiente urbano circostante.

I dissuasori di sosta devono essere autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale e posti in opera previa ordinanza dell'ente proprietario della strada (Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 180).

Il richiedente dovrà far fronte all'acquisto, alla posa e al mantenimento in buono stato di conservazione dei dissuasori stradali.

Approfondimenti

Tra i principali dispositivi aggiuntivi alla segnaletica stradale rientrano: 

  • i dissuasori di sosta
  • gli specchi parabolici.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?