Pagare i diritti di segreteria o di istruttoria

I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.

Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.

In Comune di Seregno …

La presentazione delle istanze è soggetta al versamento delle spese di segreteria secondo gli importi indicati nella Deliberazione di Giunta del 06/08/2019 n.107

La ricerca e la visura delle pratiche edilizie prevede il versamento di un importo stabilito secondo i criteri contenuti nella Deliberazione di Giunta comunale 23/11/2010, n. 281.

Il versamento dovrà essere effettuato attraverso una delle seguenti modalità:

  • presso la tesoreria comunale (BPM, agenzia di via Montello 1);
  • presso l'Ufficio Edilizia Privata del Comune, attraverso P.O.S. per tutti i possessori di Bancomat o carta di credito;
  • tramite bonifico bancario (IBAN IT 77 G 05034 33842 000000019900) - Tesoreria Banca Popolare di Milano - Agenzia di Seregno, via Montello n. 1 - Comune di Seregno - Servizio Edilizia Privata;
  • tramite il sistema di pagamento elettronico pagoPA.

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Innovazione e smart city
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 17:23.09