A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini che vivono in comprovata situazione di difficoltà o disagio economico.
Il servizio è rivolto ai cittadini che vivono in comprovata situazione di difficoltà o disagio economico.
L’intervento di assistenza economica avviene nell’ambito di un progetto di presa in carico dell’Assistente Sociale che presuppone un lavoro preliminare di conoscenza del bisogno espresso dal cittadino.
Nell’ambito della presa in carico, durante il colloquio sociale, l’Assistente Sociale consegna al cittadino un codice di accesso alfanumerico che, inserito nell’apposito campo (“codice di accesso”), consente la presentazione telematica dell’istanza di assistenza economica.
È possibile fissare appuntamento con l’Assistente Sociale finalizzato ad un colloquio di conoscenza e di analisi dello stato di bisogno attraverso il Servizio di Segretariato Sociale presso l’Ufficio Servizi Sociali via Oliveti, n. 17 – Seregno contattando il numero telefonico 0362.263.401 o inviando richiesta di appuntamento all’indirizzo di posta elettronica: info.servizisociali@seregno.info
nei giorni di : lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00/martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00/giovedì dalle ore 9.00 alle ore 18.30 (orario continuato).
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.
I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: vengono erogati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio