Alla dichiarazione di rinnovo occorre allegare il titolo di soggiorno rinnovato.
In caso non si fosse ancora in possesso del permesso di soggiorno rinnovato, occorre presentare ricevuta di richiesta del rinnovo del suddetto
Se il cittadino extracomunitario non presenta la dichiarazione di dimora abituale entro sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno depositato in Comune, quest'ultimo lo sollecita a consegnarla nei 30 giorni successivi.
Se il cittadino extracomunitario non dovesse rispettare anche questa seconda scadenza, il Comune lo potrà cancellare dai registri della popolazione residente per omessa dichiarazione di dimora abituale, come previsto dalla legge.
La cancellazione dal registro della popolazione residente compromette la residenza continuativa, requisito necessario per chiedere la cittadinanza italiana.
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente Il procedimento amministrativo si conclude con la conferma della dimora abituale.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Accedi al servizio
La presentazione telematica dell'istanza non è disponibile
Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.