Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.
Ciascun Comune, a chiusura dell’Avviso pubblico, curerà l’istruttoria delle proprie domande.
Le domande risultate ammissibili al contributo saranno inserite, a seconda della tipologia di appartenenza, in una delle seguenti graduatorie:
- GRADUATORIA “A”: istanze di inquilini under 35 anni e di inquilini in condizione di maggiore difficoltà economica o per certificata ricaduta reddituale o perché più vulnerabili rispetto all’emergenza conseguente ai rincari dei prezzi di gas ed elettricità. L’ordine di graduatoria è definito in base all’ISEE crescente
- GRADUATORIA “B”: istanze di inquilini con altro tipo di difficoltà economica. L’ordine di graduatoria è definito in base all’ISEE crescente.
Per entrambe le graduatorie in caso di domande con medesimo valore ISEE, precede quella con il canone di locazione di importo più alto. Al riguardo si farà riferimento al canone risultante dal contratto (con esclusione di eventuali spese condominiali), senza pertanto considerare i successivi aggiornamenti ISTAT.
Ciascun Comune procederà quindi a liquidare i contributi, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, a partire dalle domande della graduatoria A.
Attenzione:
l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale.
L'istanza non può essere inviata prima del: 05/09/2022 - 09:00
L'istanza non può essere inviata dopo il: 07/10/2022 - 12:00